
Studio i chakra e tramite esercizi yoga cerco dentro me stessa il loro vortice. Come un gioco mi viene voglia di rappresentarli tramite piccole sculture in terracotta ed inizio a modellare. Ecco il primo chakra. Terracotta patinata.

Studio i chakra e tramite esercizi yoga cerco dentro me stessa il loro vortice. Come un gioco mi viene voglia di rappresentarli tramite piccole sculture in terracotta ed inizio a modellare. Ecco il primo chakra. Terracotta patinata.

Portale in ardesia interamente ricostruito in occasione della ristrutturazione di questo palazzo in via Mameli a Rapallo. Decorazione della facciata e del quadro inserito nella cornice del portale eseguiti dal maestro pittore Ennio Lagomarsino. Ardesia scolpita a mano e a frese, trattata con oli naturali.

Portale in ardesia interamente ricostruito in occasione della ristrutturazione di questo palazzo in via Mameli a Rapallo. Decorazione della facciata e del quadro inserito nella cornice del portale eseguiti dal maestro pittore Ennio Lagomarsino. Ardesia scolpita a mano e a frese e trattata con oli naturali.

Portale in ardesia interamente ricostruito in occasione della ristrutturazione di questo palazzo in via Mameli a Rapallo. Decorazione della facciata e del quadro inserito nella cornice del portale eseguiti dal maestro pittore Ennio Lagomarsino. Ardesia scolpita a mano e a frese e trattata con oli naturali.

Portale in ardesia interamente ricostruito in occasione della ristrutturazione di questo palazzo in via Mameli a Rapallo. Decorazione della facciata e del quadro inserito nella cornice del portale eseguiti dal maestro pittore Ennio Lagomarsino. Ardesia scolpita a mano e a frese e trattata con oli naturali.

Antica tecnica di pavimentazione genovese che vede l'uso di pietre di fiume, generalmente bianche e nere, che, come un mosaico, compongono una decorazione. Tecnica che sta perdendosi, ma che grazie ad un polveroso e vecchio libro e al passaparola di un maestro, sono riuscita a fare mia e ad innamorarmene. Ci va una certa follia e grande fatica fisica, ma il risultato è una gratificazione impagabile. Questo è un'ambizioso progetto che prevede due piazzette e una salita che le collega.

Antica tecnica di pavimentazione genovese che vede l'uso di pietre di fiume, generalmente bianche e nere, che, come un mosaico, compongono una decorazione. Tecnica che sta perdendosi, ma che grazie ad un polveroso e vecchio libro e al passaparola di un maestro, sono riuscita a fare mia e ad innamorarmene. Ci va una certa follia e grande fatica fisica, ma il risultato è una gratificazione impagabile. Questo è un'ambizioso progetto che prevede due piazzette e una salita che le collega.

Antica tecnica di pavimentazione genovese che vede l'uso di pietre di fiume, generalmente bianche e nere, che, come un mosaico, compongono una decorazione. Tecnica che sta perdendosi, ma che grazie ad un polveroso e vecchio libro e al passaparola di un maestro, sono riuscita a fare mia e ad innamorarmene. Ci va una certa follia e grande fatica fisica, ma il risultato è una gratificazione impagabile. Questo è un'ambizioso progetto che prevede due piazzette e una salita che le collega.

Antica tecnica di pavimentazione genovese che vede l'uso di pietre di fiume, generalmente bianche e nere, che, come un mosaico, compongono una decorazione. Tecnica che sta perdendosi, ma che grazie ad un polveroso e vecchio libro e al passaparola di un maestro, sono riuscita a fare mia e ad innamorarmene. Ci va una certa follia e grande fatica fisica, ma il risultato è una gratificazione impagabile. Questo è un'ambizioso progetto che prevede due piazzette e una salita che le collega.

Antica tecnica di pavimentazione genovese che vede l'uso di pietre di fiume, generalmente bianche e nere, che, come un mosaico, compongono una decorazione. Tecnica che sta perdendosi, ma che grazie ad un polveroso e vecchio libro e al passaparola di un maestro, sono riuscita a fare mia e ad innamorarmene. Ci va una certa follia e grande fatica fisica, ma il risultato è una gratificazione impagabile. Questo è un'ambizioso progetto che prevede due piazzette e una salita che le collega.

Delusa dalla poca esperienza scultorea vissuta in Accademia decido di gettarmi con serena e fiduciosa incoscienza nella realizzazione di questa commissione marmorea. La "follia" nel prendere questa commissione, senza aver alcuna esperienza col marmo, fa nascere in me un'amore profondo per la scultura e come guidata da qualcosa di magico, come la mano di un poeta ispirato, ascolto ciò che vive all'interno del blocco e gli do forma e vita. Nulla è più totalizzante . I leoni misurano 110 cm.

Delusa dalla poca esperienza scultorea vissuta in Accademia decido di gettarmi con serena e fiduciosa incoscienza nella realizzazione di questa commissione marmorea. La "follia" nel prendere questa commissione, senza aver alcuna esperienza col marmo, fa nascere in me un'amore profondo per la scultura e come guidata da qualcosa di magico, come la mano di un poeta ispirato, ascolto ciò che vive all'interno del blocco e gli do forma e vita. Nulla è più totalizzante . I leoni misurano 110 cm

Delusa dalla poca esperienza scultorea vissuta in Accademia decido di gettarmi con serena e fiduciosa incoscienza nella realizzazione di questa commissione marmorea. La "follia" nel prendere questa commissione, senza aver alcuna esperienza col marmo, fa nascere in me un'amore profondo per la scultura e come guidata da qualcosa di magico, come la mano di un poeta ispirato, ascolto ciò che vive all'interno del blocco e gli do forma e vita. Nulla è più totalizzante . I leoni misurano 110 cm

Delusa dalla poca esperienza scultorea vissuta in Accademia decido di gettarmi con serena e fiduciosa incoscienza nella realizzazione di questa commissione marmorea. La "follia" nel prendere questa commissione, senza aver alcuna esperienza col marmo, fa nascere in me un'amore profondo per la scultura e come guidata da qualcosa di magico, come la mano di un poeta ispirato, ascolto ciò che vive all'interno del blocco e gli do forma e vita. Nulla è più totalizzante . I leoni misurano 110 cm

Dicono che sia una "testa dura", che prendo le cose di petto e che non so cosa sia la diplomazia. E'molto facile e comodo giudicare senza andare in profondità, ma tale etichetta siamo sicuri che corrisponda alla realtà? autoritratto in terracotta patinata e corna in legno di ciliegio scolpite

Dicono che sia una "testa dura", che prendo le cose di petto e che non so cosa sia la diplomazia. E'molto facile e comodo giudicare senza andare in profondità, ma tale etichetta siamo sicuri che corrisponda alla realtà? autoritratto in terracotta patinata e corna in legno di ciliegio scolpite

Un ultimo gesto, incomprensibile e lucido, viene compiuto da chi è certo che non vi sia più alcuna speranza. Da una delle tante lacrime che hanno solcato i volti di chi è rimasto spettatore nascerà un conforto e una nuova speranza. Questo è l'augurio che ho scolpito per questo bassorilievo funerario. Marmo statuario scolpito e sagomato, cm 45 altezza

Un ultimo gesto, incomprensibile e lucido, viene compiuto da chi è certo che non vi sia più alcuna speranza. Da una delle tante lacrime che hanno solcato i volti di chi è rimasto spettatore nascerà un conforto e una nuova speranza. Questo è l'augurio che ho scolpito per questo bassorilievo funerario. Marmo statuario scolpito e sagomato, cm 45 altezza

Annerita dal tempo e dal bosco circostante , con le mani corrose e le dita mancanti questa bella Madonna dei padri Barnabiti l'ho restaurata ricostruendo per intero le mani, che ho scolpito in blocchetti di marmo statuario e ridonandole un nuovo bianco.

Annerita dal tempo e dal bosco circostante , con le mani corrose e le dita mancanti questa bella Madonna dei padri Barnabiti l'ho restaurata ricostruendo per intero le mani, che ho scolpito in blocchetti di marmo statuario e ridonandole un nuovo bianco.

Esuberanza tecnica utilizzata per far sì che il ricordo di un ballo resti nella mente di chi tra le mani ha solo il ricordo della sua dama. Due gusti che difficilmente si abbinano, ma che insieme volano. Terracotta patinata, 50 cm altezza

E se un giorno qualcuno ti dicesse che sei affetto da una malattia mentale come ti sentiresti? Come sarebbe il tuo modo di vedere te stesso e la realtà? Quanto peserebbe quella sentenza sui tuoi pensieri? E se non fosse vero tale diagnosi, quanto questo rovinerebbe la tua vita? L'arte serve anche per elaborare un dolore, e questa scultura è stato il mio modo per riflettere su chi mi è caro e ha subito un grave danno. terracotta patinata

Donna o Madre Terra, equilibrio tra essere umano e Natura. Voglia di verde, voglia di esserlo. Terracotta patinata, ferro e lamiera per le foglie dei capelli e marmo scolpito

Donna o Madre Terra, equilibrio tra essere umano e Natura. Voglia di verde, voglia di esserlo. Terracotta patinata, ferro e lamiera per le foglie dei capelli e marmo scolpito

Realizzazione di due bassorilievi per camino interamente scolpiti e levigati a mano su ardesia.